La nostra società globalizzata tende a uniformare le persone, ovvero a “normalizzarle”, “omogeneizzarle”, riducendo le differenze. Questo fenomeno coinvolge abitudini, desideri, emozioni… basta viaggiare per trovare gli stessi prodotti ovunque, mentre le tipicità locali sono sempre più difficili da reperire,…
Il termine deriva dal latino vereor e significa rispetto, timore rispettoso, con accento sulla motivazione che può scatenare la vergogna (il senso di rispetto). In letteratura vengono descritti tre tipi di vergogna: – da inadeguatezza, derivante dalla percezione di una…
L’avidità sarà sempre come un ago di ghiaccio nelle pupille. Luis Sepúlveda nelle “Rose di Atacama” L’avidità fa comprare le cose che il denaro può comprare e fa perdere quelle che il denaro non può comprare Laurence J. Peter Etimologicamente…
Donne che amano troppo, di Robin Norwood edito da Feltrinelli nel 1989, è un bestseller tutt’oggi attuale, che ha raggiunto il record di cinque milioni di copie vendute! Nel libro vengono narrate storie in cui sono lucidamente individuate le ragioni…
Se qualcuno ritenesse che un terremoto fosse solo una questione di geologia, di movimento di sistemi di faglie, che naturalmente si spostano da secoli e continueranno a farlo dopo di noi, beh, si sbaglia. Basti pensare alle reazioni diverse delle…
Oggigiorno la parola DIPENDENZA viene perlopiù associata a qualcosa di negativo, come se fosse un difetto, o un handicap, quasi fosse una condizione che toglie “dignità” alla persona, e quindi una “vergogna” da superare, da nascondere, da contrastare. Una parola,…
I disturbi d’ansia sono molto diffusi e all’origine di numerosi disagi e malesseri. Si calcola che circa il 25% della popolazione ne soffra. Cosa succede durante un attacco d’ansia? Durante una crisi d’ansia, il nostro corpo ha delle reazioni…
Il gruppo, che sia banda, équipe, classe, o altro, da sempre ha affascinato gli studiosi. Le varie correnti potrebbero essere riassunte in due filoni: “meglio soli che male accompagnati”, per evitare la stessa sorte di quei bambini che seguivano affascinati…
Agli appassionati forse spiacerà sapere che vi sono vari studi che da anni si occupano della dipendenza da internet, e di recente allo studio degli effetti di Facebook. Che internet possa provocare una vera e propria dipendenza, è un fenomeno…
“…dai voce al dolore: il dolore che non parla sussurra ad un cuore inzuppato, ordinandogli di rompersi. Give sorrow words: the grief that does not speak Whispers the o’er-fraught heart, and bids it break.” Shakespeare atto quarto scena terza, Macbeth…