La nostra società globalizzata tende a uniformare le persone, ovvero a “normalizzarle”, “omogeneizzarle”, riducendo le differenze. Questo fenomeno coinvolge abitudini, desideri, emozioni… basta viaggiare per trovare gli stessi prodotti ovunque, mentre le tipicità locali sono sempre più difficili da reperire,…
Il termine deriva dal latino vereor e significa rispetto, timore rispettoso, con accento sulla motivazione che può scatenare la vergogna (il senso di rispetto). In letteratura vengono descritti tre tipi di vergogna: – da inadeguatezza, derivante dalla percezione di una…
L’avidità sarà sempre come un ago di ghiaccio nelle pupille. Luis Sepúlveda nelle “Rose di Atacama” L’avidità fa comprare le cose che il denaro può comprare e fa perdere quelle che il denaro non può comprare Laurence J. Peter Etimologicamente…
Donne che amano troppo, di Robin Norwood edito da Feltrinelli nel 1989, è un bestseller tutt’oggi attuale, che ha raggiunto il record di cinque milioni di copie vendute! Nel libro vengono narrate storie in cui sono lucidamente individuate le ragioni…
20 Maggio 2015 Ore 17:00 Presso il: Circolo della Stampa (Milano) L’informazione oltre le sbarre Scarica la locandina originale Al Circolo della Stampa persone detenute nel carcere di Opera presentano il primo periodico da loro pensato e scritto. Riceveranno il simbolico diploma di “redattori…
MARTEDI’ 14 aprile 2015 alle ore 20,45 il Ruolo Terapeutico è felice di ospitare nella propria sede la collega ANNA MARIA GIBIN che ci presenterà il libro IL GRUPPO TRA MENTE E CORPO Percorsi terapeutici a cura di BARBARA ROSSI che sarà…
Se qualcuno ritenesse che un terremoto fosse solo una questione di geologia, di movimento di sistemi di faglie, che naturalmente si spostano da secoli e continueranno a farlo dopo di noi, beh, si sbaglia. Basti pensare alle reazioni diverse delle…
Oggigiorno la parola DIPENDENZA viene perlopiù associata a qualcosa di negativo, come se fosse un difetto, o un handicap, quasi fosse una condizione che toglie “dignità” alla persona, e quindi una “vergogna” da superare, da nascondere, da contrastare. Una parola,…
I disturbi d’ansia sono molto diffusi e all’origine di numerosi disagi e malesseri. Si calcola che circa il 25% della popolazione ne soffra. Cosa succede durante un attacco d’ansia? Durante una crisi d’ansia, il nostro corpo ha delle reazioni…
L’Istituto ricerche di gruppo ha il piacere di invitarvi all’evento: (scarica la locandina originale) “Sono tutte storie” Tavola rotonda per la presentazione dei volumi: “Il gruppo tra mente e corpo” a cura di B. Rossi, FrancoAngeli Editore “Tre storie – Pregenitalità…